I semi di finocchio, oltre a essere apprezzati per il loro utilizzo in cucina, rappresentano un tesoro di benefici per la salute. La loro storia risale a tempi antichi, quando venivano utilizzati non solo come spezia, ma anche come rimedio naturale per una serie di disturbi.
In cucina, i semi di finocchio sono considerati un elemento essenziale per aggiungere profondità di sapore ai piatti. La loro fragranza dolce e leggermente erbacea li rende perfetti per insaporire una vasta gamma di preparazioni, dalle zuppe ai piatti di carne e pesce, fino alle insalate e ai condimenti. Inoltre, sono spesso utilizzati nella produzione artigianale di pane, crackers e grissini, conferendo loro un gusto unico e una nota saporita.
Ma i benefici dei semi di finocchio non si limitano solo alla cucina. Grazie alle loro proprietà medicinali, sono stati impiegati da secoli nella medicina tradizionale per trattare una serie di disturbi. Le tisane a base di semi di finocchio sono rinomate per le loro proprietà digestive, in grado di alleviare gonfiori addominali, spasmi intestinali e altri disturbi gastrointestinali. Inoltre, i semi di finocchio sono noti per le loro proprietà diuretiche, che favoriscono l’eliminazione dei liquidi in eccesso dall’organismo, contribuendo così a ridurre il gonfiore e a promuovere la salute renale.
Inoltre, i semi di finocchio contengono una varietà di sostanze benefiche, tra cui fibre, antiossidanti e oli essenziali, che contribuiscono al benessere generale dell’organismo. Grazie a queste proprietà, i semi di finocchio sono considerati un prezioso alleato per la salute e il benessere, da utilizzare sia in cucina che nella cura del corpo.
Progetto finanziato ai sensi del PSR Sicilia 2014-2020, Sottomisura 6.1, bando pubblicato il 29/05/2017.
D.R.S. n° 1300/2020 del 07/05/2020.
CUP MASTER G78E19000360009
CUP G74C19000100007
PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2014-2022- REG UE 1305/2013 REGIONE SICILIA
ORGANISMO RESPONSABILE DELL’INFORMAZIONE: CURCIO E INTRAVAIA SRL
MISURA ED INTERVENTO
MISURA 6 – SVILUPPO DELLE AZIENDE AGRICOLE E DELLE IMPRESE
SOTTOMISURA 6.1 “AIUTI ALL’AVVIAMENTO DI IMPRESE PER I GIOVANI AGRICOLTORI”
TITOLO E DESCRIZIONE DEL PROGETTO: Progetto di miglioramento aziendale consistente nella trasformazione di un magazzino esistente in opificio per la lavorazione delle erbe aromatiche ed in ricovero macchine ed attrezzature agricole, con annesso impianto fotovoltaico; nell’impianto di un mandorleto in irriguo; nell’acquisto di macchine ed attrezzature agricole, di una linea di lavorazione erbe aromatiche e di attrezzature informatiche; nella realizzazione di un portale e-commerce.
INIZIATIVA FINANZIATA DAL FEASR
Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale
AUTORITA’ DI GESTIONE PSR 2014-2022 REGIONE SICILIA
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso