Le mandorle siciliane, rinomate in tutto il mondo per il loro gusto distintivo e la loro eccellente qualità, rappresentano un fiore all’occhiello dell’agricoltura siciliana. La loro coltivazione ha radici profonde che risalgono all’epoca dei Greci e dei Romani, i quali apprezzavano questo frutto secco non solo per il suo sapore squisito, ma anche per i suoi molteplici benefici per la salute. Grazie alla posizione geografica privilegiata e al clima favorevole, la Sicilia è diventata un’area di produzione di primaria importanza per le mandorle, che sono universalmente lodate per la loro dolcezza e il loro gusto delicato.
Le mandorle siciliane offerte dall’azienda agricola Curcio & Intravaia mantengono vivo il patrimonio di quest’antica tradizione agricola, coltivate secondo metodi tradizionali che garantiscono la massima qualità e un sapore inconfondibile. Nel nostro negozio online, nella sezione “Mandorla e Trasformati”, troverai una vasta gamma di mandorle siciliane, disponibili in varie misure e varietà per soddisfare le tue esigenze. Scegli tra le opzioni disponibili per scoprire il vero gusto della Sicilia, cliccando sui link sottostanti per ulteriori dettagli sulle singole varietà.
Progetto finanziato ai sensi del PSR Sicilia 2014-2020, Sottomisura 6.1, bando pubblicato il 29/05/2017.
D.R.S. n° 1300/2020 del 07/05/2020.
CUP MASTER G78E19000360009
CUP G74C19000100007
PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2014-2022- REG UE 1305/2013 REGIONE SICILIA
ORGANISMO RESPONSABILE DELL’INFORMAZIONE: CURCIO E INTRAVAIA SRL
MISURA ED INTERVENTO
MISURA 6 – SVILUPPO DELLE AZIENDE AGRICOLE E DELLE IMPRESE
SOTTOMISURA 6.1 “AIUTI ALL’AVVIAMENTO DI IMPRESE PER I GIOVANI AGRICOLTORI”
TITOLO E DESCRIZIONE DEL PROGETTO: Progetto di miglioramento aziendale consistente nella trasformazione di un magazzino esistente in opificio per la lavorazione delle erbe aromatiche ed in ricovero macchine ed attrezzature agricole, con annesso impianto fotovoltaico; nell’impianto di un mandorleto in irriguo; nell’acquisto di macchine ed attrezzature agricole, di una linea di lavorazione erbe aromatiche e di attrezzature informatiche; nella realizzazione di un portale e-commerce.
INIZIATIVA FINANZIATA DAL FEASR
Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale
AUTORITA’ DI GESTIONE PSR 2014-2022 REGIONE SICILIA
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso