La nostra storia: tradizione e innovazione

Il nostro legame con la terra risale a qualche generazioni fa, quando la nostra famiglia ha iniziato a coltivare il terreno per ospitare, con orgoglio, un ficodindieto per ben 30 anni. Questa lunga tradizione agricola ci ha insegnato l'importanza del rispetto per la terra e la dedizione alla qualità. Tra il 2022 e il 2023, abbiamo intrapreso una nuova avventura piantando 9 ettari di mandorlo in irriguo e 2 ettari di finocchietto selvatico. Questa decisione riflette la nostra volontà di innovare, preservando al contempo la ricchezza della tradizione agricola siciliana. Ogni passo che facciamo è guidato dalla nostra passione per produrre alimenti di alta qualità che riflettano l'autenticità del nostro territorio.
Le nostre colture: mandorle e finocchietto selvatico di eccellenza

Le nostre mandorle, baciare dal sole siciliano, sono coltivate con cura e amore. L'unicità del nostro terreno in regime biologico dal 1990, conferisce alle mandorle un sapore ricco e una consistenza croccante, rendendole un'aggiunta perfetta a qualsiasi tavola. Le varietà impiantate sono Avijor e Vairo, due splendide e versatili specie in grado di offrire un’elevata produzione mantenendo inalterata la qualità del prodotto. Il finocchietto selvatico, piantato con passione e impegno, porta con sé i sapori intensi e aromatici delle colline siciliane. La sua versatilità in cucina lo rende un ingrediente prezioso, capace di esaltare ogni piatto con il suo profumo unico
Visitateci
Vi invitiamo a venire a trovarci e a vivere un’esperienza unica nel cuore della nostra azienda.
Potrete immergervi nella bellezza dei nostri campi, assaporare i frutti della nostra terra e scoprire
la storia che si cela dietro ogni mandorla e ogni rametto di finocchietto.